Italchimica presenta il sesto Bilancio di Sostenibilità: al centro innovazione frugale, emissioni e coinvolgimento attivo

Un traguardo condiviso, ma soprattutto un nuovo punto di partenza.

Il 31 luglio, Italchimica ha presentato il suo sesto Bilancio di Sostenibilità, un documento che va ben oltre la rendicontazione: è la testimonianza concreta dell’impegno quotidiano dell’intera azienda verso uno sviluppo sempre più sostenibile, misurabile e partecipato.

La presentazione ha coinvolto il management e i responsabili di funzione in un momento di confronto trasversale, ricco di dati, analisi prospettiche e, soprattutto, orgoglio per i risultati raggiunti.

Ad aprire l’incontro è stato Luca Pattarello, Direttore Ricerca & Sviluppo e Affari Regolatori, che ha approfondito il concetto di valore aggiunto, inteso come il contributo distintivo che un’azienda è in grado di offrire rispetto ai concorrenti, generando benefici percepibili per i clienti e per la società, e costruendo al tempo stesso un reale vantaggio competitivo. Un principio guida che orienta anche l’innovazione in chiave sostenibile all’interno di Italchimica.

La presentazione del documento è stata curata da Simone Vergari, referente per Affari Regolatori e Sostenibilità, che ha posto l’accento sull’importanza di un’innovazione frugale: un approccio che punta a sviluppare soluzioni ad alto valore, utilizzando meno risorse e riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Il percorso ha attraversato tutti i principali ambiti ESG – ambientali, sociali e di governance – restituendo l’immagine di un’azienda dinamica, consapevole e in costante evoluzione.

Tra i temi centrali del bilancio, grande attenzione è stata dedicata alla gestione delle emissioni, oggi monitorate con rigore grazie alla certificazione ISO 14064-1:2018, che consente di misurare con precisione l’impatto ambientale e di intervenire in modo sempre più mirato ed efficace.

Ampio spazio è stato poi dedicato ai temi prioritari per i nostri stakeholder, così come individuati dalla matrice di materialità: la tutela della risorsa idrica, l’utilizzo di energia rinnovabile, lo sviluppo di prodotti biodegradabili e packaging a basso impatto, insieme alla promozione della salute e sicurezza sul lavoro e della formazione continua del personale.

Per rafforzare ulteriormente il coinvolgimento interno, Italchimica ha lanciato una nuova iniziativa rivolta a tutti i dipendenti: un questionario sui temi ESG, pensato per raccogliere idee, proposte e punti di vista utili a costruire insieme le prossime azioni.

Un tassello fondamentale nel percorso di crescita dell’azienda, ma soprattutto una conquista collettiva, frutto della passione, della competenza e dell’energia delle persone Italchimica.

Clicca sull'icona e leggi la nuova edizione del Bilancio di Sostenibilità